HOME / COMPANY / Privacy

Privacy

Privacy Policy

Informativa ai sensi dell'art.13, D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196

(Codice in materia di protezione dei dati personali)

Il "Codice in materia di protezione dei dati personali" ( D.Lgs 30.06.2003, n196) all’art.13 impone l’obbligo di informare l’interessato sugli elementi fondamentali del trattamento (specificati al comma 1, lett. a/f.).

Poiché la Inox Laghi srl adempie compiutamente all’osservanza di quanto previsto D.Lgs. 30 giugno 2003, con la presente, intende fornirVi le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei dati personali, nonché l’ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, la natura dei dati in nostro possesso e l’eventuale loro diffusione.

Secondo la legge indicata (rif. Art. 2 – Finalità), Inox Laghi srl garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato.

Fermo il principio che la Inox Laghi srl non tratta e non intende trattare alcun dato personale di tipo "sensibile" ( art.4 c.1 lett.d) o "giudiziario" (art. 4 c.1 lett. e) a Voi relativo, la presente informativa è resa per i dati raccolti direttamente presso l’interessato (art. 13, c.1); raccolti presso terzi (art. 13 c.4); pervenutici da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque (art. 24, c. 1 lettera c) nei modi e nei limiti stabiliti dalle norme sulla loro conoscibilità.

1. Finalità del trattamento dei dati personali (art.13 c.1, lett. a)

Tutti i dati degli interessati, sono trattati esclusivamente per adempimenti connessi all’attività economica dell’azienda, in particolare:

  1. adempimento di obblighi legali, comunitari e contrattuali (es. tenuta contabilità; formalità fiscali; gestione amministrativa; protezione dei dati personali; adempimenti derivanti da contratti di vendita e/o fornitura; ecc.);
  2. gestione certificazione del sistema qualità;
  3. soddisfare esigenze precontrattuali (offerte, elaborazioni Vs. ordini, verifiche solvibilità);
  4. gestione clienti e/o probabili clienti;
  5. gestione fornitori e/o probabili fornitori;
  6. controllo rischi (frodi, insolvenze, affidabilità, ecc.);
  7. gestione contenzioso;
  8. gestione strumenti di pagamento elettronico;
  9. gestione magazzino e trasporti.

Con riferimento a tutti coloro che ne esprimono il consenso, oltre che per quelle sopra descritte, i dati personali saranno trattati anche per le seguenti finalità:

  1. marketing operativo e strategico (es. analisi di mercato);
  2. comunicazioni tecniche, commerciali e/o promozionali anche sistematiche;
  3. invio di materiale pubblicitario;
  4. rilevazioni del grado di soddisfazione di clienti/fornitori.

2. Modalità del trattamento (art.13 c.1, lett. a)

In relazione alle finalità della presente informativa, il trattamento dei dati personali avviene all’interno della nostre sedi utilizzando sia supporti cartacei che informatici, per via sia telefonica che telematica, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza, nonché il pieno rispetto degli obblighi di Legge;

3. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati (art.13 c.1, lett. d)

Nel rispetto delle finalità sopraelencate e ferma la comunicazione a terzi operata in esecuzione di obblighi di legge o derivanti da regolamenti o altra normativa comunitaria, i dati potranno essere da noi comunicati, in Italia e all’estero (nel rispetto delle normative comunitarie e del parere del garante sulla qualità delle garanzie di sicurezza offerte nel paese di destinazione) ai seguenti soggetti:

  1. personale dei nostri stabilimenti, opportunamente incaricato ed informato dal titolare del trattamento;
  2. alla nostra rete di vendita; (es. capi area, agenti, subagenti,ecc.);
  3. società, enti, associazioni e/o persone fisiche che ci forniscono servizi CED e relativa manutenzione;
  4. altre società collegate e/o controllate (presso le quali i trattamenti avranno finalità correlate a quelle indicate nella presente informativa);
  5. banche e istituti di credito;
  6. società di informazioni commerciali;
  7. consulenti e professionisti;
  8. studi professionali e di consulenza aziendale;
  9. revisori contabili;
  10. spedizionieri, vettori e corrieri;
  11. operatori di telecomunicazioni;
  12. enti pubblici economici;
  13. clienti/fornitori;
  14. uffici giudiziari, nell’ambito di indagini penali o altri soggetti la cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria;
  15. altre società, enti e/o persone fisiche che svolgono attività connesse, strumentali e/o di supporto alle nostre, o necessarie e/o funzionali all’esecuzione dei contratti o servizi richiesti.

Tali soggetti, ad eccezione del nostro personale e degli incaricati della nostra rete di vendita, potranno trattare i dati in qualità di "titolari" ai sensi della D.lgs 30.06.2003, n196, in piena autonomia.

Inox Laghi srl non effettuerà alcun tipo di diffusione e comunicazione in Italia o all’estero per finalità non previste nel paragrafo 1 del presente documento, senza apposito libero consenso dell’interessato.

4. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati (art.13 c.1, lett. b)

Il conferimento dei dati da parte dell’interessato è obbligatorio solo per le finalità precisate nei punti da 1 a 9 del paragrafo 1 della presente informativa. Previo il libero consenso dell’interessato, come meglio specificato nell’apposito modulo di richiesta, i dati conferiti potranno essere trattati per le finalità precisate nei punti da 10 a 13 del paragrafo 1.

In rif. al punto 2 del paragrafo 1, Inox Laghi srl ritiene l’operatività corretta del proprio sistema di qualità indispensabile al fine dell’adempimento degli obblighi contrattuali da parte dei fornitori.

5. Conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere (art.13 c.1, lett. c)

In riferimento ai punti da 1 a 9 del paragrafo 1, relativo alle finalità del trattamento, l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato a fornire i dati richiesti, determinerà l’impossibilità di instaurare rapporti contrattuali. In riferimento ai punti da 10 a 13, l’eventuale rifiuto alla richiesta di consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate,non avrà alcuna conseguenza sui rapporti contrattuali impedendo tuttavia di fatto i rapporti informativi legati ad attività commerciali, marketing e di servizi finalizzati a migliorare il grado di qualità del prodotto e di soddisfazione del cliente.

6. Durata del trattamento (art.13 c.1, lett. a)

I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. Il trattamento dei dati avrà durata dalla stipula del rapporto contrattuale fino al termine del mandato conferito dal cliente, maggiorato di 10 anni. Al fine di rispondere ai doveri di custodia/archiviazione della documentazione relativa ai corsi di formazione erogati e degli attestati rilasciati dal soggetto formatore, i dati relativi alla formazione daranno conservati per in periodo di tempo non inferiore ai 10 anni ma comunque non superiore ai 20 anni7. Diritti dell’interessato di cui all’articolo 7 (art.13 c.1, lett. e)

7. Diritto dell’interessato di cui all’articolo 7 (art.13 c.1, lett. a)

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
    1. dell’origine dei dati personali;
    2. delle finalità e modalità del trattamento;
    3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    4. degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili;
    5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati.
  3. L’interessato ha diritto di ottenere:
    1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    3. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

8. Estremi identificativi del Titolare (art.13 c.1, lett. f)

Titolare del trattamento dei dati è Inox Laghi srl, con sede legale in Via Molinello, 52 - 21048 Solbiate Arno (VA) - Italia, tel. +39 0331 760011, fax +39 0331 985700

9. Esercizio dei diritti (art.8)

Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, riportati nel paragrafo 6, l’interessato dovrà rivolgere la propria richiesta scritta all’attenzione del Responsabile o del Titolare del trattamento, in uno dei seguenti modi: ( art. 9 c.1):

  • Mediante posta elettronica all’apposito indirizzo info@inoxlaghi.com
  • Mediante telefax al seguente numero: +39 0331 985700
  • Mediante lettera raccomandata al seguente indirizzo: Inox Laghi srl / Via Molinello, 52 - 21048 Solbiate Arno (VA).



Cookies-informazioni

Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, come piccoli file di testo chiamati "cookies", che vengono salvati nella directory del browser Web dell’Utente. Esistono diversi tipi di cookies, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.

I cookies sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente. In particolare:

Consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all’altra del sito Web.

Memorizzano il nome utente e le preferenze inserite.

Consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita.

Misurano l’utilizzo dei servizi da parte degli Utenti, per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.

Presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’Utente durante la navigazione.

Esistono vari tipi di cookies. Qui di seguito sono riportati i tipi cookies che possono essere utilizzati nel Sito con una descrizione della finalità legata all’uso.

Cookies tecnici

I cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookies di questa categoria comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione. In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente. I cookies di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.

Cookies analitici

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookies raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

Cookies di rilevamento di terze parti

I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito. I cookies raccolgono informazioni in forma anonima. I cookies di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

Cookies per l’integrazione di funzionalità di terze parti

I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito). I cookies di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.

Il Titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell’utente per i cookies tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.

Per le altre tipologie di cookies il consenso può essere espresso dall’Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per l’Utente. Il Titolare ricorda all’Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookies in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal browser , ma questa operazione potrebbe impedire all’Utente di utilizzare alcune parti del Sito.

Siti Web di terze parti

Il sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.

Ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell’utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito ad dati gestiti per il tramite dei cookies che il browser stesso abbia accettato.

Gestione dei cookies

L’utente può decidere come gestire i cookies utilizzando le impostazioni del proprio browser (la procedura può variare leggermente in base al sistema operativo utilizzato)

Google Chrome

  1. Cliccare sull’icona delle opzioni, formata da tre trattini orizzontali, posta in alto a destra nella finestra
  2. Seleziona la voce Impostazioni
  3. In fondo alla pagina seleziona la voce Mostra impostazioni avanzate (oppure Robe da smanettoni nelle versioni più vecchie)
  4. Individuare la sezione Privacy e seleziona il pulsante Impostazioni contenuti
  5. Gestisci la memorizzazione dei cookies nella sezione Cookies

Microsoft Internet Explorer (tutte le versioni)

  1. Cliccare su Strumenti nella parte superiore della finestra del browser o sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra e seleziona Opzioni Internet, quindi fai clic sulla scheda Privacy.
  2. Verificare il livello di privacy al momento attivo ed i permessi relativi per quanto riguarda la gestione dei cookies

Mozilla Firefox

  1. Cliccare (a seconda delle versioni) sulla voce Strumenti nella parte superiore della finestra del browser o sull’icona formata da tre trattini orizzontali, posta in alto sulla destra
  2. Selezionare la voce Opzioni
  3. Nella finestra delle opzioni, selezionare l’icona Privacy.
  4. Nella sezione Cronologia, selezionare utilizza impostazioni personalizzate
  5. Gestisci i cookies

Safari

  1. Fare clic sull’icona a forma di ingranaggio posta nella parte superiore della finestra del browser e selezionare l’opzione Preferenze
  2. Fare clic su Privacy, e gestire le impostazioni relative.

Opera

  1. Fare clic sul pulsante Menu nella parte superiore della finestra del browser e selezionare impostazioni.
  2. Quindi selezionare Preferenze e cliccare sulla scheda Avanzate.
  3. Nell’elenco sulla sinistra selezionare la voce Cookies e gestisci le relative impostazioni